Vector 4Seasons è uno dei modelli di All Season più importanti per quanto riguarda Goodyear, marchio che, in questo settore, non ha certamente bisogno di presentazioni (ti consigliamo di valutare anche i più recenti Goodyear Vector 4 Seasons Gen-2).
Goodyear Vector 4Seasons è un pneumatico realizzato con materiali di qualità, un prodotto che può certamente assicurare una grandissima sicurezza ed un’esperienza di guida molto piacevole.
Le peculiarità tecniche di Goodyear Vector 4Seasons sono numerose e molto pregevoli, dunque anche per quanto riguarda il prodotto Vector 4Seasons il marchio Goodyear ha ampiamente avuto modo di confermare il proprio prestigio.
Vediamo dunque quali sono, dunque, le caratteristiche tecniche più interessanti di questo valido pneumatico 4 stagioni.
La qualità di Goodyear Vector 4Seasons
Anzitutto, Vector 4Seasons è un pneumatico che vanta un disegno molto particolare, assolutamente perfetto per un pneumatico 4 stagioni: il cosiddetto disegno SmartTRED.
Si tratta certamente di un aspetto molto importante a livello di qualità prestazionale del pneumatico, tuttavia, c’è anche da considerare che questo stile così particolare contribuisce anche a rendere più intrigante, più insolito, il disegno di questo pneumatico.
Allo stesso tempo la tecnologia Weather Reactive di Goodyear garantisce, in questo pneumatico, la possibilità di adattarsi in modo impeccabile ai cambiamenti stagionali, con tutti i vantaggi che ne derivano in termini di sicurezza e di praticità.
La mescola di questo pneumatico migliora in maniera considerevole la trazione, senza dimenticare che le lamelle a nido d’ape ad alta densità, tridimensionali, garantiscono un’aderenza al suolo assolutamente impeccabile, anche per quanto riguarda terreni innevati, ghiacciati o bagnati.
La resistenza all’Aquaplaning di Goodyear Vector 4Seasons è davvero ottima, così come la sua capacità di frenata su terreni viscidi e ghiacciati: si calcola, infatti, che gli spazi di frenata vengano ridotti grazie a questo particolare pneumatico ben dell’ 11% per quanto riguarda le strade ghiacciate.
Tramite questa particolare conformazione, d’altronde, Goodyear riesce ad incanalare lateralmente grandi quantità di acqua sui terreni bagnati, di conseguenza l’aderenza al suolo risulta molto migliorata, ed allo stesso tempo lo spazio si frenata si riduce in modo consistente.
I blocchi rigidi del battistrada assicurano una grande stabilità, sia in curva che in sterzata, ed in generale l’esperienza di guida che questo pneumatico riesce ad offrire è davvero pregevole, anche per quanto riguarda la guida su terreni asciutti.
Un modello assolutamente perfetto per gli amanti della guida sportiva, nonchè per chi desidera una guida rilassata, con uno sterzo dalla spiccata maneggevolezza.
Non bisogna dimenticare, infine, che questi pneumatici hanno un basso impatto ambientale grazie alla bassa resistenza al rotolamento; oltre ad essere “eco-friendly”, dunque, questi pneumatici riducono in modo significativo i consumi del veicolo.
Nota dolente è la scarsa resa chilometrica, aspetto su cui molti utilizzatori si sono lamentati. Ovviamente molto dipende da quali sono le condizioni atmosferiche in cui viene impiegato. Sappiamo infatti che i pneumatici 4 stagioni tendono a soffrire nei periodi più caldi dell’anno.
Nonostante questo, Goodyear Vector 4Seasons è una soluzione affidabile per chi desidera un pneumatico All Season da poter adoperare, con ottime garanzie prestazionali, su terreni di ogni genere; il marchio Goodyear, d’altronde, è da sempre sinonimo di altissima qualità.
Questo pneumatico può essere applicato con successo su molti veicoli differenti, ed è inoltre molto apprezzato dagli automobilisti per il suo rapporto qualità-prezzo molto competitivo.
Vedi la classifica dei migliori pneumatici 4 stagioni
Dopo 25.000 km le gomme si stanno spellando e stanno cadendo a pezzi, una vera e propria delusione, mai più.
…se pensa sia un difetto di vulcanizzazione, le riporti al gommista che le mostrerà ad un ispettore Goodyear; certo dipende poi da come si guida, c’ è gente che prende le curve su due ruote, parte in sgommata e si ferma inchiodando. Personalmente ho avuto le Eagle NCT di primo equipaggiamento, su un Peugeot 106 Rallye 1.3 del 1995 e debbo dire che erano eccellenti, sostituite solo per l’invecchiamento delle stesse…
Le mie hanno 12mila km e sono nuove, come appena acquistate e non ho certo una guida tranquilla. Ho percorso anche sterrati e mi è capitata qualche frenata di emergenza. Inoltre ho montato altri 3 treni di goodyear (per la verità altri modelli) su altre vetture, sempre con risultati eccellenti. Evidentemente è incappato in un treno di gomme difettoso. Prima di lasciare commenti negativi le faccia sostituire in garanzia
Ho fatto oltre 60.000 km con le Goodyear Vector 4 Seasons sulla mia 2008. Ottimo pneumatico in qualsiasi condizione di guida. Ovviamente la durata dipende da come si guida e dall’accortezza di invertire le ruote ogni 15/20 mila km.
Dopo appena 6000 km sono diventate rumorose da far paura, il gommista,rivenditore goodyear, sono 3 mesi che deve chiamare un ispettore goodyear, mi dovrò rivolgere a un legale.
Personalmente scosiglio l’ acquisto di questi pneumatici.
montate su un auto del 2017,Peugeot 2008 con una vel. media di 40km e 22 km litro hanno percorso 24000 km con estrema prudenza e nessun incidente,già girate a 12000 km, sono però in condizioni pietose si stanno letteralmente sfogliando perdono i pezzi sopratutto sui lati, il profilo centrale è ancora in ottime condizioni per essere chiari la pressione la controllo una volta alla settimana,sembra un problema di vulcanizzazione ,non ho mai visto un problema cosi.Il gommista che ho interpellato mi ha detto che gli è già capitato ma di possibilità di parlare con un ispettore della casa non mi ha detto nulla non è vantaggioso per lui .Non so cosa fare suggeritemi un sistema per contattare un ispettore.Grazie.
Ciao Giuseppe, ti consigliamo di contattare Goodyear Italia. Qui trovi i recapiti: https://www.goodyear.eu/it_it/consumer/contact-us.html
Sta capitando anche a me. Solo che io di km ne ho fatti appena 10000. Renault Scenic xmod dci automatica. Anche io sono fissato con la pressione e la controllo molto spesso. Mai capitato prima con le innumerevoli auto possedute, anzi: ho sempre fatto almeno 40.000 km con le gomme e a volte anche di più senza mai arrivare al limite.
Come agli altri, il battistrada al centro è ok ma ai lati si sta letteralmente distruggendo scagliandosi in foglietti .
Sono andato dal gommista per la verifica della convergenza e non ha riscontrato problemi.
Vorrei capire come mai si sta verificando questo e se qualcuno è riuscito a contattare Goodyear….
Dopo 24000 km perdono i pezzi nonostante io guidi con tranquillità.Misura.205/50/17 4season .Mai più questo pneumatico.
Gomme pessime.. dopo 35.000 km il battistrada si va staccando a pezzettini, macchina panda 4×4 guidata in città normalmente mai fuoritrada.
Confermo che dopo circa 30mila km, nonostante sia stata effettuata l’inversione, il battistrada cade a pezzi. Parlo di gomme montate dalla casa Peugeot e prodotte in Slovenia. Prossimo cambio gomme, altra marca!
Si anche le mie dopo 20000 sono a brandelli , ho contattato goodyear e per loro sono ancora funzionali
Anche le mie dopo neanche 20.000km si sfaldano ai lati… e guarda caso di serie su peugeot 2008 nuova del 2018…. che coincidenza.. siamo tutti pessimi guidatori!
Ho acquistato 3 anni fa queste vector g2 per una fiat 500 e devo dire che dopo soli 12.000 km percorsi su strade urbane le gomme si stanno letteralmente sfaldando, perdono i pezzi di battistrada. Ho sempre controllato la pressione e fatto a 6000 km convergenza ed equilibratura.
Ho fatto presente il tutto all’ufficio reclami Good Year mandando le foto come da loro richiesto, ma la risposta e’ stata la seguente ” …siamo propensi a pensare che si tratta (tratti….) di STRAPPI/ABRASIONI non imputabili alla qualita’ del nostro prodotto, al suo processo di fabbricazione e/o ai materiali utilizzati.” Rimandandomi poi a una scheda danneggiamento pubblicata su assogomma che in pratica imputa al tipo di guida (patinamento), all’asfalto abrasivo (a grossa granulometria) e alle strade tortuose il problema riscontrato. Vorra’ dire che la prossima volta che acquisto le gomme le metto in salotto cosi’ non si rovinano.
Caspita ho appena ordinato delle Vector gen2 ma vedendo parecchi commenti negativi sono pentito dell’acquisto. Ho trovato le 205/55/16 94V XL ad un buon prezzo e mi son fatto fregare mi sa…
Speriamo possa capitare tra i pochi fortunati
Io ho le vector 4season g2 con 61mila kilometri in 1anno e mezzo e vanno ancora bene nessun problema
Io sto per cambiarle dopo 70.000 km. Assolutamente soddisfatto. Indeciso se prendere le gen.2 o riprendere le gen.1
Scusate ma come fate a fare oltre 30.000 kilometri con un treno di gomme in sicurezza?
Appena fissato il cambio gomme…km fatti 80000!!! Ancora il battistrada non e’ completamente consumanto, potrei farne di piu’ ma si stanno saccando dei pezzetti.
In ogni caso riprendo le stesse.
Fanno pena stanno perdendo letteralmente i pezzi sono diventate una groviera…chiedo consigli su altre possibili marche da montare …
Buongiorno Ibrahim, effettivamente la prima versione dei Vector 4 Seasons aveva seri problemi di durata.
Le cose sono notevolmente migliorate con la versione 2, e da poche settimane è uscita anche la 3.
Ti suggerisco di consultare questa classifica dei migliori pneumatici 4 stagioni.
Montato Goodyear vector 4 GEN 2 su TOYOTA RAV4 ho percorso 40000km guidando in modo VIVACE,adesso perdono dei pezzettini e si stanno usurando di più sui lati, comunque adesso monterò le GEN 3 SUV, SONO UN OTTIMO PRODOTTO
Le ho montate sulla Panda di mia moglie dopo solo 18000 chilometri, le ruote anteriori, hanno iniziato a sfaldarsi e a perdere i pezzi, prima sui lati e poi anche nel centro.